01 cagliari 02 torino 03 biella 04 roma
4 biellesi nel Risorgimento: i fratelli La Marmora alessandro_lamarmora_grigio alberto_lamarmora_grigio carlo_em_lamarmora_2 alfonso_lamarmora_grigio






Home > Scheda Biografica

English (United Kingdom)
Carlo Emanuele Lamarmora
la marmora famiglia
Rivista on-line

canale_youtube

Enrichetta La Marmora (1874-1948)
Dimensione font aumentare diminuire
Sposa il 12 aprile 1899 Mario Mori Ubaldini degli Alberti

Enrichetta nasce a Biella l’11 agosto del 1874, terza nata di Tommaso Ferrero della Marmora e Maria Luisa d’Harcourt.

Il suo è un destino segnato da una grande responsabilità fin dalla nascita. Dopo la morte in fasce dei primi due figli maschi di Tommaso e Maria Luisa, Guido Edoardo e Amedeo Giuseppe, Enrichetta è l’ultima possibilità rimasta alla famiglia di evitare l’estinzione. Sarà il re Umberto I, alla fine di marzo del 1900, quattro mesi prima di cadere vittima dei colpi di Gaetano Bresci a Monza, a stabilire che il titolo di marchese della Marmora fosse trasmissibile per via femminile ai maschi primogeniti. Per questo, sposata con Mario Mori Ubaldini degli Alberti, i figli di Enrichetta porteranno anche il nome La Marmora.
A raccontare alcuni tratti salienti della vita e del carattere di Enrichetta è innanzitutto il figlio Guglielmo nel suo scritto “Ricordi e caratteri”. In quel ritratto emerge l’immagine di una bambina sola che cresce tra i dissapori dei genitori, le difficoltà economiche e il peso enorme della tradizione e dei valori che le derivano dalle generazioni precedenti.
Enrichetta trascorre la sua gioventù tra Biella e Torino dove incontra nel 1899 il grande amore della sua vita, Mario Mori Ubaldini degli Alberti che diventa suo marito il 12 aprile di quell’anno. Insieme Mario e Enrichetta decideranno una serie di interventi importanti per il miglioramento di Palazzo La Marmora e Mario dedicherà la vita allo studio e al riordino delle carte dell’archivio La Marmora.
La vita di Enrichetta sarà segnata spesso da momenti di grande tristezza e da problemi depressivi che le derivano dalle vicende familiari complesse cui passa attraverso: la perdita prematura del marito nel 1918, la perdita del figlio Giulio, morto a soli 16 anni nel 1920, la difficoltà di accettare che la figlia Raffaella diventi suora missionaria e non abbia quindi una famiglia propria, il rapporto non facile col terzo figlio Guglielmo.
Enrichetta è estremamente orgogliosa del nome La Marmora e delle gesta che i quattro generali hanno compiuto nel Risorgimento, tanto da sostenere sempre con grande entusiasmo il mito che li circonda, un atteggiamento che non trova concorde il figlio. In un primo tempo, Enrichetta e Guglielmo saranno divisi anche dalle rispettive opinioni sul fascismo verso il quale la marchesa La Marmora sembra ben disposta mentre il figlio ne è un fiero antagonista. Sarà l’entrata in vigore delle leggi razziali alla fine degli anni Trenta a segnare una netta presa di distanza di Enrichetta dal partito di Mussolini. La posizione del fascismo nei confronti degli ebrei urta profondamente la sua sensibilità cristiana e Enrichetta ripudia il movimento, ritrovando grazie a questo passo anche una nuova sintonia col figlio. 
Si ammala di tumore nel 1945 e muore a Biella nel 1948. E’ sepolta a Torino nella cappella di famiglia.

 

 

Questo sito utilizza Cookie per erogare i propri servizi. Continuando la navigazione l'utente acconsente al loro utilizzo.

Per informazioni si prega di consultare la nostra COOKIE POLICY

 

Copyright © 2024 Generazioni e Luoghi - Archivi Alberti La Marmora. Tutti i diritti riservati.