Dimensione font
![diminuire diminuire](http://lamarmora.net/plugins/content/jarticlefontsize/font_down.gif)
Enrichetta nasce a Torino il 2 maggio 1793
Sesta nata e quarta delle figlie di
Celestino e
Raffaella Ferrero della Marmora.
![5011_Enrichetta1793_copia 5011_Enrichetta1793_copia](http://lamarmora.net/plugins/content/multithumb/thumbs/b.350.250.16777215.0.stories.5011_Enrichetta1793_copia.jpg)
Enrichetta resta nubile e trascorre la vita ad occuparsi prima della madre Raffaella e poi dei nipoti. Con il fratello
Edoardo e la sorella
Barbara, detta Barberina, si occupa tra il 1819 e il 1820 di ricopiare i ritratti degli antenati, dando il suo contributo all’opera di riordino degli archivi familiari voluta dal fratello. Negli ultimi anni della sua vita prende i voti delle Figlie di Maria Purissima e, ormai gravemente malata, si trasferisce alla villa del Ciochero dove muore nel 1847. La sua salma viene spostata nella
cripta della chiesa di San Sebastiano a Biella grazie all’intervento del fratello
Carlo Emanuele negli anni seguenti.
Nella foto: PIETRO AYRES (?) - Enrichetta Ferrero della Marmora (1793 - 1847). Studio per la grande tela: “La famiglia La Marmora”.
Olio su tela, cm 27,5 x 22,5. Biella, Archivi Alberti La Marmora.